La sede in cui si trova il Campus di Istituto Elvetico è la splendida cornice del Castello Visconti ricco di storia e di leggende. Costruito dai feudatari Da Momo su un preesistente castrum fortificato, venne riedificato nei secoli XV e XVI dalla nobile famiglia Caccia che, come per molti altri castelli del novarese, ne entrò in possesso dopo la sua distruzione a seguito della guerra tra i Visconti e il Marchese del Monferrato.
Qui nacque il 22 luglio 1571, il temuto Giovanni Battista Caccia, detto il Caccetta per la sua bassa statura. I vapriesi invece lo chiamavano anche Cacita per la sua avversione verso gli spagnoli, negli anni in cui si contendevano con i francesi il dominio di queste terre.
Il Caccetta fu una figura prepotente che spadroneggiò nel novarese in un clima di soprusi e malefatte. Per gli atti efferati e i numerosi delitti di cui si macchiò, fu condotto in prigione e infine decapitato. Il Caccetta venne sepolto a Novara nella chiesa di San Giovanni Decollato e i suoi beni, compreso il castello di Vaprio, vennero confiscati dalla Camera Ducale Milanese, per passare poi ai Visconti.
La storia di questo ribaldo che scorrazzava coi suoi bravi armati, è contenuta in un voluminoso trattato custodito nell’archivio parrocchiale di Suno.
La storia del castello di Vaprio d’Agogna si intreccia con quella del famoso romanzo manzoniano: gli storici individuano infatti proprio nel Caccetta le caratteristiche che probabilmente ispirarono Alessandro Manzoni per il personaggio di Don Rodrigo dei Promessi Sposi. Secondo questa teoria, Alessandro Manzoni sarebbe venuto a conoscenza dei fatti a causa del clamore che ebbero all’epoca.
Viene offerto un servizio di Navetta incluso per l’Aeroporto di Malpensa o la più vicina stazione ferroviaria della linea Milano-Torino.
E-mail: info@istitutoelvetico.it
Tel: +39 0321 414870
Il Castello Visconti, oggi sede di Istituto Elvetico e del suo Campus, è situato a soli 30 minuti dall’aeroporto Malpensa di Milano.
Immerso nel verde e con piscina interna privata, il Campus è provvisto di residenze indipendenti dotate dei più moderni comfort (climatizzazione, cucine attrezzate, connessione internet in fibra) e offre la possibilità di soggiornare a chi desidera concentrarsi nello studio attraverso un percorso immersivo e in totale privacy.
Cucina Attrezzata
Convenzioni con ristoranti limitrofi
Ampio parco con barbeque
Piscina Privata
Free Wifi
Aria Condizionata
Animali Ammessi
TV
Transfer da e per aeroporto
Biancheria da letto e da bagno
Convenzioni Golf Club
I nostri corsi sono disponibili in modalità e-learning (FAD) su tutto il territorio nazionale o in presenza, presso la nostra sede di Vaprio D’Agogna.
La modalità in presenza si sviluppa attraverso una formula TUTTO COMPRESO (CORSO + ALLOGGIO + ESAME + CERTIFICAZIONE) e offre una tipologia di corsi particolarmente condensati, della durata massima di 2 settimane (a seconda del corso e delle certificazioni richieste), da frequentare in full-immersion all’interno del nostro nuovo Campus, ospite degli esclusivi alloggi presenti nella struttura.
Il corso prevede un numero massimo di 8 partecipanti: in questo modo il docente può dedicare agli studenti tutta l’attenzione di cui hanno bisogno.
Al termine del corso, sarà possibile sostenere subito gli esami di certificazione, per lasciare il Campus al termine di un percorso immersivo e interamente completato.
All’ottenimento delle Certificazioni, garantiamo, per chi fosse interessato, colloqui con aziende del settore.
Tutti i Nostri Corsi rilasciano almeno 1 o più Certificazioni riconosciute a livello internazionale acquisite, al termine del percorso formativo, tramite esame finale.
In caso di esito negativo nel conseguimento della Certificazione, verrà data l’opportunità di RIPETERE interamente il corso GRATUITAMENTE.
L’Istituto Elvetico, a seconda delle necessità, potrà far intraprendere ai suoi allievi un percorso di accompagnamento verso il mondo del lavoro .
Allo scopo di finalizzare questo percorso garantiamo la possibilità di effettuare fino a 3 colloqui di lavoro nel campo di studi intrapreso dall’allievo.
© 2023 Istituto Elvetico. IFE ITALIA SRL P.I. 11892510014
TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA
Privacy Policy
Cookie Policy
La Certificazione di Qualità ISO-9001:2015 con specializzazione EA 37 indica la massima qualità, riconosciuta a livello internazionale, nel campo formativo.
DIREZIONE DIDATTICA
Via Guglielmo Marconi, 38 Vaprio d’Agogna (NO)
FILIALE LOMBARDIA
Piazza Duomo, Angolo Via Torino 2, Milano
FILIALE LAZIO
Palazzo Valadier, Piazza del Popolo 18, Roma
FILIALE PUGLIA
Viale Papa Giovanni Paolo II, 10 Molfetta BA
DIREZIONE DIDATTICA
Bahnhofstrasse 100, Zurigo
FILIALE TICINO
Via Luini, Locarno
FILIALE FR
81 Rue De France, Nice
FILIALE ES
Gran Via De Les Corts Catalanes 694, Barcellona