Numero verde: 848 100 000
Direzione didattica: 0321 414870 Hai bisogno di aiuto?

I nostri Partner

Le certificazioni Adobe garantiscono a studenti e professionisti del settore grafico un riconoscimento internazionale valido per la competenza con i software ufficiali Adobe.
Centro di qualità per l’erogazione delle certificazioni Ufficiali Autodesk, Istituto Elvetico garantisce a studenti e professionisti del settore della progettazione 2D/3D un riconoscimento internazionale valido per la competenza con i software Autodesk.
Istituto Elvetico è partner qualificato, in grado di erogare corsi di formazione altamente professionalizzanti sui prodotti Android.
La missione di Android ™ ATC è fornire a livello globale soluzioni di apprendimento certificate per le tecnologie Android. L’obiettivo del nostro istituto è fare in modo che gli sviluppatori possano acquisire e certificare le loro capacità di sviluppo Android in ogni ambito lavorativo.

Istituto Elvetico è un partner ufficiale con C-BIM per la certificazione delle competenze BIM. C-BIM è un progetto di Isegno srl, società di progettazione e consulenza BIM per il settore AECO, che opera dal 2018 come di organismo di valutazione delle competenze BIM qualificato da ICMQ per svolgere gli esami di certificazione in conformità alla UNI 11337-7.

ICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.

Il nostro Certiport Center soddisfa un alto livello qualitativo di erogazione della formazione finalizzata al trasferimento delle competenze ed al conseguimento delle certificazioni.

L’accreditamento in qualità di Certiport Center assicura un supporto formativo e di certificazione in grado di coprire ogni esigenza, dalla prima alfabetizzazione informatica alla certificazione delle competenze nei settori avanzati altamente professionalizzanti.

Ampiamente rispettate in tutto il mondo, le certificazioni Cisco confermano le conoscenze e le competenze e sono le più diffuse e riconosciute in campo internazionale poiché rappresentano l’elemento fondamentale per avvicinarsi al vastissimo mondo del Networking e delle Reti. Si classificano infatti tra le qualifiche più richieste per i professionisti del settore.

Possedere una certificazione Cisco nel mercato IT significa, a livello personale, essere portatore di un valore tecnico e di business come sinonimo di specializzazione delle competenze e attestazione delle conoscenze. Per le aziende avere nel proprio organico risorse certificate Cisco rappresenta un vantaggio competitivo e commerciale, poiché le certificazioni Cisco garantiscono lo status di Partner Cisco.

COMPTIA ACADEMY PARTNER

Istituto Elvetico è ufficialmente riconosciuto a livello di Partner Academia, come ente di formazione di qualità  per i corsi di formazione, servizi erogati, esami e preparazione dei docenti. 

La Computing Technology Industry Association (CompTIA) è considerata una delle principali associazioni di categoria e sostenitrice dell’ecosistema globale della tecnologia dell’informazione composta da più di 75 milioni di professionisti dell’industria e della tecnologia che progettano ed implementano rilascia certificazioni professionali neutrali in oltre 120 paesi e pubblica oltre 50 studi ogni anno sulle tendenze ed i cambiamenti nel settore IT. I suoi membri e titolari di certificazione abbracciano l’intera gamma di società tecnologiche, dai leader Fortune 500 affermati alle piccole e medie imprese tecnologiche che aiutano i clienti a risolvere problemi aziendali reali in tutto il mondo.

CompTIA ha assegnato oltre 2,5 milioni di certificazioni in aree quali sicurezza informatica, networking, cloud computing e supporto tecnico.

crea-engineering

Crea Engineering è un’azienda accreditata da Bureau Veritas CEPAS per il rilascio delle certificazioni di “Esperto in Building Information Modeling” BIM, secondo la Norma UNI 11337-7:2018 e riconosciuto da ACCREDIA.

Si avvale inoltre, di un team di professionisti specializzato nel modello di progettazione BIM, sempre più qualificati e in perfetta linea con le esigenze di un settore in continua evoluzione.

Con la certificazione BIM è possibile ottenere un più facile accesso a bandi e gare; in secondo luogo, si tratta di un efficace strumento di distinzione rispetto ai competitor, perché garantisce l’affidabilità dell’azienda stessa agli occhi del mercato, agevolando anche i rapporti con la committenza; in terzo luogo, con la certificazione è possibile, in caso di contenzioso, dimostrare che si è agito in accordo con specifiche linee guida.

A garanzia della qualità, dei servizi e della preparazione dei nostri docenti, Istituto Elvetico è ufficialmente Ec-Council Partner Academia, un riconoscimento assegnato a soli 2 enti su tutto il territorio nazionale.

L’International Council of E-commerce Consultants, noto anche come EC-Council è il più grande organismo al mondo di certificazione tecnica per la sicurezza informatica.

EC-Council, nato dopo i drammatici avvenimenti dell’11 Settembre, opera oggi in 145 paesi in tutto il mondo.
L’EC-Council è noto soprattutto nel settore della sicurezza IT, ed offre certificazioni in settori come disaster recovery, sicurezza del software, analisi forensi digitali e conoscenze generali sulla sicurezza IT. Le sue certificazioni sono accreditate ANSI e vengono riconosciute in tutto il mondo, ricevendo persino sponsorizzazioni da diversi enti governativi, tra cui il governo federale degli Stati Uniti (Come Esercito Americano, Difesa Nazionale, FBI, NSA ecc..).

logo_eipass

Istituto Elvetico è partner ufficiale di EIPASS e, di conseguenza, a livello formativo di CERTIPASS, l’Ente erogatore dei programmi internazionali di certificazione delle competenze digitali EIPASS.
EIPASS è famosa ormai per le certificazioni in ambito ICT che permettono di accedere alla Cultura Digitale, sviluppando competenze informatiche e non solo.
I programmi formativi EIPASS sono riconosciuti ufficialmente da numerosi Ordini Professionali come titolo valido per l’aggiornamento obbligatorio dei professionisti e dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca), per le graduatorie pubbliche del personale docente/amministrativo scolastico e per la formazione e l’aggiornamento dei docenti.

iAgora è la piattaforma ideale per trovare lavoro e stage all’estero, in particolare in Europa. Il portale aiuta a diffondere il tuo CV a livello internazionale, consentendo maggiori opportunità di carriera.

Ogni giorno, sempre più persone da ogni angolo del mondo cercano offerte di lavoro fuori dai confini nazionali. La missione di iAgora è quella di rendere le esperienze internazionali facilmente accessibili, offrendo un vantaggio professionale globale.

Grazie alla collaborazione con iAgora, Istituto Elvetico è in grado di offrirti una finestra sulle offerte di lavoro in tutto il mondo e l’opportunità di candidarti per i profili che ritieni più aderenti alle tue competenze.

Knowledge-pillars
Istituto Elvetico è riconosciuto come partner ufficiale di Knowledge Pillars, ente globale leader sia nella certificazione che nella pratica IT di editing web-in-the-app.
Il differente approccio teorico e pratico alla base del sistema Knowledge Pillars ha come obiettivo il miglioramento della carriera e della qualità dell’istruzione IT. Attraverso programmi formativi ed esami attentamente studiati, è possibile infatti riconoscere le competenze effettive dell’individuo, quindi non la sua mera capacità di riproduzione teorica ed astratta (tipica di molte Certificazioni), ma tutto quello che è realmente in grado di realizzare al termine del corso.
Le certificazioni Knowledge Pillars accreditate e rilasciate mediante esami totalmente pratici sono riconosciute a livello mondiale e molto ricercate dai potenziali datori di lavoro.
lpi
Istituto Elvetico è un partner ufficiale del Linux Professional Institute, ente globale leader nella certificazione IT Open Source con la missione di promuovere l’uso dell’Open Source supportando le persone che ci lavorano.
Linux Professional Institute (LPI) è lo standard di certificazione globale e l’organizzazione di supporto alla carriera per i professionisti Open Source. Con oltre 200,000 titolari di Certificazione, LPI è il primo e il più grande ente di certificazione Open Source e Linux indipendente dal fornitore – vendor free – al mondo. LPI ha professionisti certificati in oltre 180 paesi.
Istituto Elvetico è riconosciuto come formatore del programma Education di Microsoft a garanzia della qualità dei corsi di formazione e della preparazione dei docenti.
Attraverso le certificazioni Microsoft, gli studenti e i professionisti possono dimostrare le proprie competenze e offrire in ambito lavorativo un impatto positivo su tutte le attività di business e office automation.
La Certificazione Oracle OCA attesta l’abilità professionale nell’utilizzo del linguaggio di programmazione Java.
Oracle offre inoltre strumenti per lo sviluppo di database, di hardware e software per gestione delle risorse aziendali (ERP), delle relazioni con i clienti (CRM) e della catena di distribuzione (SCM).
La piattaforma Java è di proprietà di Oracle.
Più di 450 centri accreditati in tutto il mondo scelgono Pearson VUE per sviluppare, gestire, fornire e far crescere i loro programmi di test.
Dai test di pratica online agli esami supervisionati e ad alto rischio che richiedono gli ambienti di test più sicuri del settore, Pearson VUE è leader nei test basati su computer.
Le più grandi organizzazioni IT si affidano a Pearson Vue per verificare e certificare le competenze sui propri software.
Pearson VUE protegge la propria integrità con solidi processi aziendali, gestionali e operativi.
PEKIT Project® è un programma di Formazione e Certificazione rilasciato dalla Fondazione Onlus Sviluppo Europa che attesta la conoscenza dell’informatica in ambito ICT. La Certificazione PEKIT ed il Percorso formativo PEKIT sono riconosciuti dal M.I.U.R.
La rete dei Pekit Center autorizzati da Fondazione Sviluppo Europa è costituita da enti di formazione e strutture tecnologiche altamente qualificati presso le quali è possibile ricevere formazione ufficiale e sostenere gli esami di certificazione PEKIT Project.
Rhinoceros, comunemente chiamato Rhino, è un software applicativo commerciale per la modellazione 3D di superfici sculturate (free form) realizzato da Robert McNeel & Associates, un’azienda di Seattle.
Viene normalmente utilizzato per il disegno industriale, l’architettura, il design navale, il design del gioiello, il design automobilistico, il CAD/CAM, per la prototipazione rapida, il Reverse engineering e per il design della comunicazione.
Spring, dallo sviluppatore SpringSource, è un framework open source che fornisce supporto infrastrutturale per lo sviluppo di applicazioni Java. É uno dei framework Java Enterprise Edition (Java EE) più popolari, aiuta gli sviluppatori a creare applicazioni ad alte prestazioni utilizzando i normali oggetti Java (POJO). A questo framework sono associati tanti altri progetti, che hanno nomi composti come Spring Boot, Spring Data o Spring Batch. Questi progetti sono stati ideati per fornire funzionalità aggiuntive al framework.
Unity 3D è uno dei più potenti motori grafici utilizzato dalle software house videoludiche per produrre videogiochi di alta qualità. E’ un software per lo sviluppo multipiattaforma che permette la compilazione di videogiochi 3D e ambienti 3D (es. Temple Run, Assassin’s Creed, Abe, Bad Piggies, Slender, Dead Trigger, World of Football, CSR Racing) cross platform quindi per: Windows-Mac/PC, PlayStation, XBox, Nintendo, ma anche in ambito mobile APPs Android, iOS. Unity 3D è utilizzato anche nello sviluppo software con interfaccia 3D, per la realtà virtuale, per le ambientazioni e rappresentazioni 3D dinamiche, nonché per le applicazioni anche in altri settori (es. architettonico, artistico, medico e sportivo).
UCV-logo
Siamo partner del nuovo portale per la trasformazione del tuo Curriculum in un vero e proprio minisito Online.
uCV mette in contatto domanda ed offerta di lavoro qualificato e offre la possibilità di scaricare il CV; di inserirsi nella banca dati di aziende alla ricerca di future figure da assumere; di proporsi nel mondo del lavoro con le competenze apprese nei nostri corsi professionali certificati.
universita-pegaso-logo
L’Istituto Elvetico è certificato come Polo Didattico qualificato per lo svolgimento di progetti didattici educativi e formativi dell’Università Telematica Pegaso (Centro Qualificato ECP) che ne riconosce la qualità poiché in possesso di specifici requisiti, preventivamente documentati e certificati dalla stessa Università.
universita-mercatorum-logo
L’Istituto Elvetico è certificato come Polo Didattico qualificato per lo svolgimento di progetti didattici educativi e formativi dell’Università Telematica Mercatorum (Centro Qualificato ECP) che ne riconosce la qualità poiché in possesso di specifici requisiti, preventivamente documentati e certificati dalla stessa Università.
Contattaci
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Richiedile senza impegno!
Oppure chiamaci: 0321 414870

© 2023 Istituto Elvetico. IFE ITALIA SRL P.I. 11892510014
TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA
Privacy Policy
Cookie Policy

La Certificazione di Qualità ISO-9001:2015 con specializzazione EA 37 indica la massima qualità, riconosciuta a livello internazionale, nel campo formativo.

FILIALI IN ITALIA

  • DIREZIONE DIDATTICA
    Via Guglielmo Marconi, 38 Vaprio d’Agogna (NO)

  • FILIALE LOMBARDIA
    Piazza Duomo, Angolo Via Torino 2, Milano

  • FILIALE LAZIO
    Palazzo Valadier, Piazza del Popolo 18, Roma

  • FILIALE PUGLIA
    Viale Papa Giovanni Paolo II, 10 Molfetta BA

FILIALI SVIZZERE

  • DIREZIONE DIDATTICA
    Bahnhofstrasse 100, Zurigo

  • FILIALE TICINO
    Via Luini, Locarno

FILIALI IN UE

  • FILIALE FR
    81 Rue De France, Nice

  • FILIALE ES
    Gran Via De Les Corts Catalanes 694, Barcellona

Link utili