E’ il corso di hacking più completo al mondo per professionisti della Cyber Security ed aggiornato costantemente per diventare esperti di Ethical Hacking certificati CEH EC-Council
3.500,00€
CORSO + ESAME + CERTIFICAZIONE
8/10 mesi
sempre in partenza
a scelta dell’allievo
Concetti di Sicurezza Informatica
La Gestione della Sicurezza Informatica in azienda
Vulnerability Assessment e Mitigazione del Rischio Informatico
Malware Attacks, Tecniche di Scansione ed Attacco, Metodologie di Hacking
Uso dei principali Tools per l’analisi di rete, protocolli e vulnerabilità
Crittografia e Strumenti di Crittoanalisi
Penetration Test ed Audit di Sicurezza
Simulazioni Avanzate in Laboratori
Un Ethical Hacker è uno specialista che in genere lavora concentrandosi sull’attacco ai sistemi informatici e sull’accesso a reti, applicazioni, database e altri dati critici su sistemi protetti. Un CEH comprende le strategie di attacco, l’uso della sua creatività per attaccare i vettori ed imita le capacità e la creatività di hacker malintenzionati.
A differenza degli hacker malintenzionati, Certified Ethical Hackers operano eticamente, ovvero, con il permesso dei proprietari del sistema e prendono tutte le precauzioni per garantire che i sistemi rimangano protetti. I ricercatori di bug bounty sono esperti hacker etici che usano le loro capacità di attacco per scoprire le vulnerabilità nei sistemi.
Il governo statunitense spende 13 miliardi di dollari all’anno nella sicurezza informatica, ma avverte che gli attacchi informatici continuano a evolversi a ritmo serrato, il National Institute of Standards and Technology (NIST), Istituto nazionale degli standard e della tecnologia, raccomanda un monitoraggio continuo e in tempo reale di tutte le risorse elettroniche.
Il corso si concentra su tecniche e tecnologie di hacking da una prospettiva offensiva, con un programma di sicurezza avanzato che viene aggiornato regolarmente per riflettere gli ultimi sviluppi informatici, comprese nuove tecniche di hacking, exploit, programmi automatizzati e raccomandazioni difensive come delineato da esperti del settore. Il corpus di conoscenze del CEH rappresenta i contributi dettagliati di esperti di sicurezza, accademici, professionisti del settore e della comunità della sicurezza informatica in generale.
Un normale corso di difesa di sicurezza informatica istruisce i candidati sulla corretta configurazione, sui firewall o piuttosto sulla sicurezza preventiva. Il corso CEH adotta l’approccio alternativo: difesa in profondità attaccando i sistemi, al contrario rispetto a quanto fanno la maggioranza dei corsi che insegnano solo tattiche difensive. Il Corso CEH impartisce tattiche offensive integrate con contromisure difensive, questo garantisce che il professionista possa avere una prospettiva di sicurezza olistica dell’azienda.
Il corso Certified Ethical Hacker (CEH) e la relativa certificazione, è il più diffuso ed affidabile programma di hacking etico, ed è raccomandato dai datori di lavoro a livello globale. È un percorso formativo tra i più desiderati per quanto riguarda le certificazioni di sicurezza informatica e rappresenta una delle credenziali informatiche in più rapida crescita richieste da infrastrutture critiche e fornitori di servizi informatici. Dall’introduzione del CEH nel 2003, l’IT è riconosciuto come uno standard all’interno della comunità della sicurezza delle informazioni. L’ultima versione del CEH continua ad introdurre le ultime tecniche di hacking e gli strumenti e gli exploit di hacking più avanzati utilizzati da hacker e professionisti della sicurezza delle informazioni di oggi. Le cinque fasi dell’hacking etico e la missione centrale originale di CEH rimane valida e rilevante oggi: “Per battere un hacker, devi pensare come un hacker”.
Il corso è finalizzato anche all’ottenimento delle Certificazioni Internazionali EC-Council CEH.
Il percorso è rivolto a tutti (occupati e disoccupati), a chi desidera diventare un professionista avanzato della sicurezza informatica ampliando la sua conoscenza e certificandosi nel settore dell’ethical hacker.
Il corso mira a fornire una figura completa e pratica immediatamente spendibile sul mercato del lavoro.
Il percorso si rivolge a coloro che desiderano acquisire un corpus di conoscenze a tutto tondo per avere le migliori opportunità in questo campo. L’ottenimento della certificazione ufficiale CEH significa che il candidato ha una conoscenza delle minacce alla sicurezza, dei rischi e delle contromisure. Le aziende possono essere sicure di avere un candidato che è più di un amministratore di sistema, un revisore dei conti della sicurezza, un analista di strumenti di hacking o un tester di vulnerabilità. Il candidato ha la certezza di avere conoscenze sia commerciali che tecniche.
Il corso è aperto a tutti (occupati e disoccupati). Non ci sono pre-requisiti di ingresso.
E’ preferibile, tuttavia, una conoscenza di base su IT / Cyber Security ed informatica, per affrontare al meglio il corso.
Il completamento preliminare del percorso di Cyber Security Specialist porrebbe le basi preliminari per questo corso.
MODULE 01: INTRODUCTION TO ETHICAL HACKING
MODULE 02: FOOTPRINTING AND RECONNAISSANCE
MODULE 03: SCANNING NETWORKS
MODULE 04: ENUMERATION
MODULE 05: VULNERABILITY ANALYSIS
MODULE 06: SYSTEM HACKING
MODULE 07: MALWARE THREATS
MODULE 08: SNIFFING
MODULE 09: SOCIAL ENGINEERING
MODULE 10: DENIAL-OF-SERVICE
MODULE 11: SESSION HIJACKING
MODULE 12: EVADING IDS, FIREWALLS, AND HONEYPOTS
MODULE 13: HACKING WEB SERVERS
MODULE 14: HACKING WEB APPLICATIONS
MODULE 15: SQL INJECTION
MODULE 16: HACKING WIRELESS NETWORKS
MODULE 17: HACKING MOBILE PLATFORMS
MODULE 18: IOT AND OT HACKING
MODULE 19: CLOUD COMPUTING
MODULE 20: CRYPTOGRAPHY
ESERCITAZIONI (Durante il corso)
PREPARAZIONE E SIMULAZIONI AGLI ESAMI DI CERTIFICAZIONE
Docente altamente qualificato e specializzato, specializzato nella materia ed inserito quotidianamente nel campo di applicazione.
Un Tutor di supporto è disponibile giornalmente per ogni problematica.
Il corso è finalizzato anche all’ottenimento dell’originale ed ufficiale Certificazione Internazionale EC-Council Certified Ethical Hacker CEH.
EC-Council Academia Partner: Il nostro Istituto è ufficialmente riconosciuti a livello di Partner Academia a garanzia della nostra qualità, correttezza, servizi, corsi di formazione, esami e preparazione dei docenti.
In caso di esito negativo nel conseguimento delle certificazioni, verrà data l’opportunità di RIPETERE interamente il corso GRATUITAMENTE.
In seguito all’acquisizione della certificazione finale, per chi avesse necessità, l’Istituto Elvetico potrà far intraprendere i suoi allievi un percorso di accompagnamento verso il mondo del lavoro con una consulenza, consigli e suggerimenti per meglio inserirsi nel contesto lavorativo.
Allo scopo di finalizzare questo percorso l’Istituto Elvetico, grazie a continui contatti con la propria rete di accordi con agenzie primarie e aziende del settore, garantisce la possibilità di effettuare fino a 3 colloqui di lavoro nel campo di studi intrapreso dall’allievo.
Inoltre, inseriremo il tuo nominativo nella nostra banca dati consultata quotidianamente dalle aziende partner, convenzionate e non, presenti su tutto il territorio nazionale.
Una volta effettuata la richiesta di informazioni verrai contattato, senza impegno, da un Consulente Didattico dell’Istituto Elvetico, il quale sarà a tua disposizione per ogni esigenza informativa e pratica.
In seguito al perfezionamento dell’iscrizione con il nostro Consulente Didattico verrai preso in carico da un Coordinatore Didattico e Tutor il quale ti assisterà nella procedura di assegnazione della classe e di ogni tua esigenza. La classe partirà da lì a breve nel giro di qualche giorno.
Il pagamento può essere effettuato in un’unica modalità, in alternativa tramite una rateizzazione interna, senza alcun interesse, oppure tramite una finanziaria a noi collegata. Accettiamo, inoltre molteplici metodi di pagamento, tutti riconosciuti e sicuri al 100%: Dal bonifico bancario o postale, al pagamento tramite PayPal, al pagamento con Carta di Credito tramite Stripe, tramite Finanziaria Fiditalia o Soisy.
Compila il modulo sottostante per richiedere maggiori informazioni oppure per ricevere un preventivo personalizzato.
© 2023 Istituto Elvetico. IFE ITALIA SRL P.I. 11892510014
TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA
Privacy Policy
Cookie Policy
La Certificazione di Qualità ISO-9001:2015 con specializzazione EA 37 indica la massima qualità, riconosciuta a livello internazionale, nel campo formativo.
DIREZIONE DIDATTICA
Via Guglielmo Marconi, 38 Vaprio d’Agogna (NO)
FILIALE LOMBARDIA
Piazza Duomo, Angolo Via Torino 2, Milano
FILIALE LAZIO
Palazzo Valadier, Piazza del Popolo 18, Roma
FILIALE PUGLIA
Viale Papa Giovanni Paolo II, 10 Molfetta BA
DIREZIONE DIDATTICA
Bahnhofstrasse 100, Zurigo
FILIALE TICINO
Via Luini, Locarno
FILIALE FR
81 Rue De France, Nice
FILIALE ES
Gran Via De Les Corts Catalanes 694, Barcellona