Il Corso permette di imparare e consolidare le competenze del disegno 3D specializzandosi e certificandosi con il famoso software di modellazione Rhinoceros.
2.300,00€
CORSO + ESAME + CERTIFICAZIONE
4/6/8 mesi
sempre in partenza
a scelta dell’allievo
Elementi di Progettazione e Design di Prodotti
Utilizzazione del programma Rhinoceros: dalle funzioni Base alle più Avanzate
Elementi di elaborazione di Solidi e Superfici
Modellazione 3D di Oggetti e Dettagli
Modellazione Algoritmica e Grasshopper
Visualizzazione e Rendering degli Oggetti
Utilizzo di V-Ray per Rhinoceros
Fabbricazione Digitale e Stampa 3D
Progettare un prodotto (un bene di consumo, uno strumento, un bene durevole, un’automobile o un elemento d’arredo) significa concepire e articolare tutte quelle caratteristiche funzionali, fisiche, tecniche, estetico-formali e comunicative che ne determinano gli aspetti qualitativi in relazione all’uso e alle possibilità tecnologiche e produttive. Il design di prodotto sottende l’apprendimento di conoscenze e di tecniche che consentono di ideare e sviluppare con creatività prodotti innovativi pensati per le persone e rispondenti alle esigenze delle imprese che ne realizzano la produzione.
Il corso fornisce una solida formazione di base nell’ambito delle discipline del progetto, sia a livello teorico che operativo utilizzando il famoso software Rhinoceros.
In particolare, al termine del percorso formativo gli studenti conosceranno: il nucleo metodologico fondante per operare con competenza in tutte le fasi esecutive dei progetti industriali; gli strumenti e le tecniche di progettazione e realizzazione: dal disegno tecnico fino alla rappresentazione digitale in render e la stampa 3D, dalla fotografia alla produzione tridimensionale di modelli di studio e di prototipi del prodotto; le tecniche di produzione delle immagini digitali, unitamente all’analisi di fattibilità economica dei progetti.
L’obiettivo del Corso è quello di formare figure altamente professionali dotate sia di conoscenze di design, di stile e tendenze, di innovazione dei materiali e finiture aggiornate ai più moderni trend estetici e tecnologici del mercato e sia con capacità di progettazione e disegno attraverso il famoso software di 3D Modeling: Rhinoceros con Vray.
Il corso approfondisce l’elaborazione delle immagini tridimensionali, la modellazione delle superfici, l’assemblaggio di forme con unità elementari, la generazione automatica di prospettive, la creazione di prospetti e sezioni, il texturing delle superfici, il rendering e la stampa 3D.
Il corso è finalizzato anche all’ottenimento delle Certificazioni Internazionali Ufficiali Rhinoceros (Livello 1/2 o entrambi a scelta).
Il percorso è destinato a chi desidera imparare a padroneggiare il software Rhinoceros di modellazione 3D o a professionisti che vogliono consolidare il proprio background, Certificarsi ufficialmente ed allargare le proprie prospettive di carriera, approfondendo i temi e i software oggi più importanti per il design industriale e la modellazione 3D.
Rivolto a formare figure professionali la cui capacità di generazione di idee per nuovi progetti innovativi sia accompagnata da competenze tecniche e consapevolezza della fattibilità industriale.
Il taglio altamente specializzante del Corso permette ai partecipanti di consolidare competenze da spendere per ampliare il proprio bagaglio professionale specializzandosi con uno dei più famosi software di modellazione 3D: Rhinoceros di Robert McNeel & Associates.
Il corso è aperto a tutti (occupati e disoccupati). Non occorrono conoscenze specifiche nell’ambito dei temi trattati. Le classi verranno formate in modo che non si abbiano eccessive disparità.
Per potersi iscrivere è necessaria solo una familiarità con l’utilizzo del PC/MAC e una conoscenza di base del sistema operativo Microsoft Windows/MacOS.
IDEARE IL PROGETTO
ELEMENTI DI PROGETTAZIONE
EVOLUZIONE STILI E TENDENZE
CONCEPT DESIGN
STRATEGIE DI CREATIVITÀ ED INNOVAZIONE PER IL DESIGN
INNOVAZIONE NEI MATERIALI E NELLE FINITURE
METODOLOGIE PROGETTUALI PER IL DESIGN
PACKAGING DESIGN
VALUTAZIONE ECONOMICA DEI PRODOTTI E DEI PROGETTI
FONDAMENTI DI DISEGNO MULTIMEDIALE
REALIZZARE IL PROGETTO
RHINOCEROS
GRASSHOPPER
VISUALIZATION E RENDERING CON BLENDER, COME PRESENTARE AL MEGLIO I PROPRI LAVORI
V-RAY PER RHINO
MIGLIORI APPROCCI NELL’IMPORTAZIONE E NELLA GESTIONE DEL FILE DI RHINOCEROS IN BLENDER
COME GESTIRE AL MEGLIO L’IMMAGINE DI OUTPUT
LA STAMPA 3D E RHINOCHEROS
ESERCITAZIONI (Durante il corso)
PREPARAZIONE E SIMULAZIONI AGLI ESAMI DI CERTIFICAZIONE
Docente altamente qualificato, specializzato nella materia ed inserito quotidianamente nel campo di applicazione.
Un Tutor di supporto è disponibile giornalmente per ogni problematica.
Il corso è finalizzato anche all’ottenimento di un Esame Pratico finale interno e della Certificazione Internazionale Rhinoceros Level 1/2 o entrambe.
Rhinoceros: Rhinoceros, comunemente chiamato Rhino, è un software applicativo commerciale per la modellazione 3D di superfici sculturate (free form) realizzato da Robert McNeel & Associates, un’azienda di Seattle. Viene normalmente utilizzato per il disegno industriale, l’architettura, il design navale, il design del gioiello, il design automobilistico, il CAD/CAM, per la prototipazione rapida, il Reverse engineering e per il design della comunicazione.
In caso di esito negativo nel conseguimento delle certificazioni, verrà data l’opportunità di RIPETERE interamente il corso GRATUITAMENTE.
In seguito all’acquisizione della certificazione finale, per chi avesse necessità, l’Istituto Elvetico potrà far intraprendere i suoi allievi un percorso di accompagnamento verso il mondo del lavoro con una consulenza, consigli e suggerimenti per meglio inserirsi nel contesto lavorativo.
Allo scopo di finalizzare questo percorso l’Istituto Elvetico, grazie a continui contatti con la propria rete di accordi con agenzie primarie e aziende del settore, garantisce la possibilità di effettuare fino a 3 colloqui di lavoro nel campo di studi intrapreso dall’allievo.
Inoltre, inseriremo il tuo nominativo nella nostra banca dati consultata quotidianamente dalle aziende partner, convenzionate e non, presenti su tutto il territorio nazionale.
Una volta effettuata la richiesta di informazioni verrai contattato, senza impegno, da un Consulente Didattico dell’Istituto Elvetico, il quale sarà a tua disposizione per ogni esigenza informativa e pratica.
In seguito al perfezionamento dell’iscrizione con il nostro Consulente Didattico verrai preso in carico da un Coordinatore Didattico e Tutor il quale ti assisterà nella procedura di assegnazione della classe e di ogni tua esigenza. La classe partirà da lì a breve nel giro di qualche giorno.
Il pagamento può essere effettuato in un’unica modalità, in alternativa tramite una rateizzazione interna, senza alcun interesse, oppure tramite una finanziaria a noi collegata. Accettiamo, inoltre molteplici metodi di pagamento, tutti riconosciuti e sicuri al 100%: Dal bonifico bancario o postale, al pagamento tramite PayPal, al pagamento con Carta di Credito tramite Stripe, tramite Finanziaria Fiditalia o Soisy.
Compila il modulo sottostante per richiedere maggiori informazioni oppure per ricevere un preventivo personalizzato.
© 2023 Istituto Elvetico. IFE ITALIA SRL P.I. 11892510014
TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA
Privacy Policy
Cookie Policy
La Certificazione di Qualità ISO-9001:2015 con specializzazione EA 37 indica la massima qualità, riconosciuta a livello internazionale, nel campo formativo.
DIREZIONE DIDATTICA
Via Guglielmo Marconi, 38 Vaprio d’Agogna (NO)
FILIALE LOMBARDIA
Piazza Duomo, Angolo Via Torino 2, Milano
FILIALE LAZIO
Palazzo Valadier, Piazza del Popolo 18, Roma
FILIALE PUGLIA
Viale Papa Giovanni Paolo II, 10 Molfetta BA
DIREZIONE DIDATTICA
Bahnhofstrasse 100, Zurigo
FILIALE TICINO
Via Luini, Locarno
FILIALE FR
81 Rue De France, Nice
FILIALE ES
Gran Via De Les Corts Catalanes 694, Barcellona