Acquisisci tutte le conoscenze teoriche e pratiche di un professionista di scienze forensi specializzato nei media digitali
2.300,00€
CORSO + ESAMI + CERTIFICAZIONI
4/6 mesi
sempre in partenza
a scelta dell’allievo
Identificare e Analizzare i diversi tipi di Crimini Informatici
Applicare la metodologia di indagine forense
Applicare i concetti procedurali necessari per l’uso strumenti forensi
Identificare le tecniche anti-forensi
Raccogliere, Analizzare e Preservare le prove digitali forensi
Documentazione e Reportistica di un’indagine digitale forense
Il Corso prepara a diventare un Esperto di Investigazioni Digitali Forensi, ovvero un professionista di scienze forensi specializzato nei media digitali (PC, Tablet, Smartphone e tecnologie digitali ecc..) occupandosi dell’individuazione di informazioni e/o prove, della copia, della custodia e dell’autenticazione delle prove di reati informatici sia da sottoporre a giudizio in sede processuale e sia per altre sedi legali e private. L’evoluzione tecnologica odierna ha saturato la vita quotidiana di ognuno di noi di oggetti e prodotti digitali, ma ognuno di essi, nelle mani di un professionista altamente formato, può trasformarsi in un’informazione, una prova, un possibile indizio a livello informatico.
Da questo scenario il percorso si propone di formare su tutte le tecnologie altamente informatiche, digitali e relative specificatamente alla cosiddetta Computer Forensics, la quale è “la disciplina che si occupa della preservazione, dell’identificazione, dello studio, della documentazione dei computer (o dei sistemi informativi in generale), al fine di evidenziare l’esistenza di prove nello svolgimento dell’attività investigativa” (def. dal libro di A.Ghirardini: “Computer forensics” – Apogeo).
Il percorso in Investigazioni Digitali Forensi ha l’obiettivo pratico di preparare sia a livello teorico e sia a livello pratico allo svolgimento di tutte quelle funzioni tecniche e specialistiche necessarie per un Esperto Investigatore Digitale Forense, in grado di scoprire le informazioni, proteggere e gestire le prove, ed elaborare tutti i processi necessari per poter svolgere il lavoro a livelli professionistico.
Il Programma abbraccia i temi dai fondamenti della professione di Cyber Foresincs, all’introduzione di capacità di scoprire prove, analizzarle, documentarle correttamente ai fini giudiziari, ma anche fasi maggiormente più tecniche come analisi digitali pratiche del Network e Investigazione del traffico dati, Analisi dei file, i crimini informatici ecc.. fino alla redazione di un vero e proprio rapporto investigativo ufficiale.
Il corso certifica le competenze proprie della figura professionale di Esperto in Investigazioni Digitali in ambito giudiziario, penale, civile ed amministrativo, tuttavia è possibile operare come Analista nel mondo aziendale, come investigatore forense e all’interno di un CSIRT (“Computer Security Incident Response Team”).
Al termine sarai in grado di acquisire, gestire e proteggere i dati digitali, analizzando le prove digitali raccolte e riconoscere i reati informatici, nonché redigere un vero e proprio fascicolo investigativo da presentare nelle procedure processuali.
Il corso è finalizzato anche all’ottenimento delle Certificazioni Internazionali EC-Council DFE e PEKIT CoFo.
Il percorso è rivolto a chi desidera specializzarsi nell’ambito dell’informatica forense diventando un vero e proprio investigatore digitale forense e chi desidera muovere i primi passi, e certificarsi, come Esperto Digitale Forense.
Il Corso è aperto a tutti, occupati e disoccupati, e tiene in considerazione sia chi si avvicina per la prima volta verso questo campo e sia chi ha già avuto esperienze, ma intende accrescere le proprie conoscenze per estendere le proprie possibilità lavorative.
Generalmente, l’Esperto di Digital Forensics opera come libero professionista, offrendo la sua consulenza ad aziende, uffici giudiziari e forze dell’ordine. In altri casi è un lavoratore dipendente di società specializzate nella sicurezza informatica che offrono, tra i loro servizi, anche indagini di Computer Forensics.
Questa figura professionale opera prevalentemente al fianco delle Forze dell’Ordine durante le indagini giudiziarie, occupandosi dell’individuazione, della copia, della custodia e dell’autenticazione delle prove di reati informatici.
Il corso è aperto a tutti (occupati e disoccupati). Non occorrono conoscenze specifiche nell’ambito dei temi trattati. Le classi verranno formate in modo che non si abbiano eccessive disparità.
Per potersi iscrivere è necessaria solo una familiarità con l’utilizzo del PC/MAC e una conoscenza di base del sistema operativo Microsoft Windows/MAC.
COMPUTER FORENSICS FUNDAMENTALS
COMPUTER FORENSICS INVESTIGATION PROCESS
UNDERSTANDING HARD DISK AND FILE SYSTEMS
DATA ACQUISITION AND DUPLICATION
DEFEATING ANTIFORENSICS TECHNIQUES
WINDOWS FORENSICS
LINUX AND MAC FORENSICS
NETWORK FORENSICS
INVESTIGATING WEB ATTACKS
DARK WEB FORENSICS
INVESTIGATING EMAIL CRIMES
MALWARE FORENSICS
DOCUMENTS FORENSICS
ESERCITAZIONI (Durante il corso)
PREPARAZIONE E SIMULAZIONI AGLI ESAMI DI CERTIFICAZIONE
Docente altamente qualificato, specializzato nella materia ed inserito quotidianamente nel campo di applicazione.
Un Tutor di supporto è disponibile giornalmente per ogni problematica.
Il corso è finalizzato anche all’ottenimento delle Certificazioni Internazionali EC-Council DFE e PEKIT CoFo.
EC-Council Academia Partner: Il nostro Istituto è ufficialmente riconosciuti a livello di Partner Academia a garanzia della nostra qualità, correttezza, servizi, corsi di formazione, esami e preparazione dei docenti.
PEKIT Center: l’Istituto è riconosciuto ufficialmente come Centro per la Formazione ed Esami per tutti i percorsi PEKIT a fronte della qualità, completezza dei corsi, esami e preparazione docenti.
In caso di esito negativo nel conseguimento delle certificazioni, verrà data l’opportunità di RIPETERE interamente il corso GRATUITAMENTE.
In seguito all’acquisizione della certificazione finale, per chi avesse necessità, l’Istituto Elvetico potrà far intraprendere i suoi allievi un percorso di accompagnamento verso il mondo del lavoro con una consulenza, consigli e suggerimenti per meglio inserirsi nel contesto lavorativo.
Allo scopo di finalizzare questo percorso l’Istituto Elvetico, grazie a continui contatti con la propria rete di accordi con agenzie primarie e aziende del settore, garantisce la possibilità di effettuare fino a 3 colloqui di lavoro nel campo di studi intrapreso dall’allievo.
Inoltre, inseriremo il tuo nominativo nella nostra banca dati consultata quotidianamente dalle aziende partner, convenzionate e non, presenti su tutto il territorio nazionale.
Una volta effettuata la richiesta di informazioni verrai contattato, senza impegno, da un Consulente Didattico dell’Istituto Elvetico, il quale sarà a tua disposizione per ogni esigenza informativa e pratica.
In seguito al perfezionamento dell’iscrizione con il nostro Consulente Didattico verrai preso in carico da un Coordinatore Didattico e Tutor il quale ti assisterà nella procedura di assegnazione della classe e di ogni tua esigenza. La classe partirà da lì a breve nel giro di qualche giorno.
Il pagamento può essere effettuato in un’unica modalità, in alternativa tramite una rateizzazione interna, senza alcun interesse, oppure tramite una finanziaria a noi collegata. Accettiamo, inoltre molteplici metodi di pagamento, tutti riconosciuti e sicuri al 100%: Dal bonifico bancario o postale, al pagamento tramite PayPal, al pagamento con Carta di Credito tramite Stripe, tramite Finanziaria Fiditalia o Soisy.
Compila il modulo sottostante per richiedere maggiori informazioni oppure per ricevere un preventivo personalizzato.
© 2023 Istituto Elvetico. IFE ITALIA SRL P.I. 11892510014
TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA
Privacy Policy
Cookie Policy
La Certificazione di Qualità ISO-9001:2015 con specializzazione EA 37 indica la massima qualità, riconosciuta a livello internazionale, nel campo formativo.
DIREZIONE DIDATTICA
Via Guglielmo Marconi, 38 Vaprio d’Agogna (NO)
FILIALE LOMBARDIA
Piazza Duomo, Angolo Via Torino 2, Milano
FILIALE LAZIO
Palazzo Valadier, Piazza del Popolo 18, Roma
FILIALE PUGLIA
Viale Papa Giovanni Paolo II, 10 Molfetta BA
DIREZIONE DIDATTICA
Bahnhofstrasse 100, Zurigo
FILIALE TICINO
Via Luini, Locarno
FILIALE FR
81 Rue De France, Nice
FILIALE ES
Gran Via De Les Corts Catalanes 694, Barcellona