Corso di specializzazione avanzato pratico del CEH consente di apprendere, hackerare, testare e proteggere le applicazioni Web dalle minacce alla sicurezza esistenti ed emergenti del settore
1.500,00€
CORSO + ESAME + CERTIFICAZIONE
60 ore
sempre in partenza
a scelta dell’allievo
Advanced Web Application Penetration Testing
Advanced SQL Injection (SQLi), Reflected, Stored and DOM-based Cross Site Scripting (XSS)
Directory Browsing/Bruteforcing, Dictionary Attack, Auth Bypass
Security Misconfigurations, Network Scanning, Web App Enumeration
Broken Access Control, Local File Inclusion (LFI), Remote File Inclusion (RFI)
Using Components with Known Vulnerabilities, Privilege Escalation
Weak SSL Ciphers, Source Code Analysis, Session Fixation, Clickjacking
Affrontare una serie di sfide da SQL Injection a Security Misconfigurations, a Cross-site-scripting
E molto altro…
Dal team di specialisti che progetta il famoso CEH – Certified Ethical Hacker è stato sviluppato questo corso online e pratico per comprendere, sfruttare e difenderti dalle principali vulnerabilità del Web acquisendo una padronanza completa e pratica basata sui laboratori guidati.
Il Web Application Hacking and Security – WAHS è un corso di specializzazione avanzato del famoso corso CEH Certified Ethical Hacker è l’unico programma esperienziale che fornisce una conoscenza completa ed un apprendimento pratico al 100%. Il WAHS consente ai professionisti della sicurezza informatica di apprendere, hackerare, testare e proteggere le applicazioni Web dalle minacce alla sicurezza esistenti ed emergenti del settore. Scopri le vulnerabilità delle applicazioni e i concetti di hacking delle applicazioni Web attraverso questo corso progettato da esperti.
La maggior parte del lavoro che svolgiamo quotidianamente utilizza il cloud app vulnerabili agli attacchi informatici.
Ci sono attualmente 43.986 exploit (e in crescita) in Google Hacking Database e il numero totale di vulnerabilità comuni e le esposizioni (CVE) sono ai massimi storici con oltre 18.000 pubblicazioni solo nel 2020!
Ora, con così tante vulnerabilità pubblicate, è importante apprendere per difendere e proteggere le Web Application. Protezioni tradizionali come i firewall da soli non proteggono le proteggono. I esperti di difesa hanno bisogno una profonda comprensione dei rischi per la sicurezza più critici per Web Application come OWASP Top 10. E quale modo migliore per far apprendere familiarità a difendersi è tentare di attaccarle?
Il corso presenta sfide derivate dai Laboratori iLab ufficiali di EC-Council di differenti percorsi formativi, ma ampliandone la difficoltà con l’introduzione di scenari più difficili man mano che si avanza attraverso ogni barriera del cyber spazio.
Il Web Application Hacking & Security è come una competizione Capture-The-Flag (CTF) pensata per testare le abilità di hacking. E’ possibile continuare a tentare finché l’obiettivo non viene raggiunto. E’ studiato per mettere alla prova le abilità di ognuno, lascia la possibilità di lavorare indipendentemente per risolvere problemi/simulazioni complesse o segui il docente online mentre esegue una procedura dettagliata che aiuta ad apprendere l’hacking e la sicurezza delle applicazioni Web.
Più si affronteranno e supereranno prove di hacking e sfide difficili, più il proprio nome salirà nella classifica, guadagna un punteggio migliore degli altri.
A differenza di molte sfide Capture-the-Flag e di macchine virtuali vulnerabili, il corso WAHS – Web Application Hacking and Security offre allo sfidante la possibilità di seguire un istruttore mentre affronta le sfide. L’istruttore presenterà alternative, eseguirà scansioni, caricherà payload dannosi e crackerà le password dal proprio computer di casa proprio come te.
Tuttavia non fare affidamento sulla procedura dettagliata che viene mostrata, il partecipante deve sfidare se stesso e mostrare le proprie vere capacità, oppure prova la guidata e dopo può ritentare una nuova strada!
Il corso è finalizzato anche all’ottenimento dell’originale Certificazione Internazionale EC-Council Specialistica Certified Web Application Security Associate/Professional/Expert (il nome terminale della certificazione cambierà in base ai risultati che otterrai nell’esame finale) .
Il percorso è rivolto a tutti quelli che hanno il compito di implementare, gestire o proteggere le applicazioni web, sia ai professionisti o aspiranti tali interessati ad apprendere o consigliare metodi di mitigazione per una miriade di problemi di sicurezza web e desiderano un programma pratico di studio, allenamento e di vera e vero e proprio hackeraggio.
Il corso è aperto a tutti (occupati e disoccupati), tuttavia per poter accedere a questo corso specialistico è necessario essere Certificati CEH – Certified Ethical Hacker
Se desideri, invece, frequentare il corso CEH- Cetified Ethical Hacker, visualizza la sua scheda qui.
Per potersi iscrivere inoltre sono necessari requisiti minimi di hardware e software, comuni alle postazioni di computer più moderne.
6 Sfide, 60 Minuti, 60 Punti
6 Sfide, 120 Minuti, 250 Punti
8 Sfide, 320 Minuti, 400 Punti
4 Sfide, 240 Minuti, 400 Punti
6 ore di Esame Pratico
Livello di Certificazione in base al punteggio:
Docente EC-Council in video lezioni Online in lingua inglese.
Il corso è finalizzato anche all’ottenimento dell’originale Certificazione Internazionali EC-Council Specialistica Certified Web Application Security Associate/Professional/Expert (il nome terminale della certificazione cambierà in base ai risultati che otterrai nell’esame finale).
EC-Council Academia Partner: Il nostro Istituto è ufficialmente riconosciuti a livello di Partner Academia a garanzia della nostra qualità, correttezza, servizi, corsi di formazione, esami e preparazione dei docenti.
In caso di esito negativo nel conseguimento delle certificazioni, verrà data l’opportunità di RIPETERE interamente il corso GRATUITAMENTE.
In seguito all’acquisizione della certificazione finale, per chi avesse necessità, l’Istituto Elvetico potrà far intraprendere i suoi allievi un percorso di accompagnamento verso il mondo del lavoro con una consulenza, consigli e suggerimenti per meglio inserirsi nel contesto lavorativo.
Allo scopo di finalizzare questo percorso l’Istituto Elvetico, grazie a continui contatti con la propria rete di accordi con agenzie primarie e aziende del settore, garantisce la possibilità di effettuare fino a 3 colloqui di lavoro nel campo di studi intrapreso dall’allievo.
Inoltre, inseriremo il tuo nominativo nella nostra banca dati consultata quotidianamente dalle aziende partner, convenzionate e non, presenti su tutto il territorio nazionale.
Una volta effettuata la richiesta di informazioni verrai contattato, senza impegno, da un Consulente Didattico dell’Istituto Elvetico, il quale sarà a tua disposizione per ogni esigenza informativa e pratica.
In seguito al perfezionamento dell’iscrizione con il nostro Consulente Didattico verrai preso in carico da un Coordinatore Didattico e Tutor il quale ti assisterà nella procedura di assegnazione della classe e di ogni tua esigenza. La classe partirà da lì a breve nel giro di qualche giorno.
Il pagamento può essere effettuato in un’unica modalità, in alternativa tramite una rateizzazione interna, senza alcun interesse, oppure tramite una finanziaria a noi collegata. Accettiamo, inoltre molteplici metodi di pagamento, tutti riconosciuti e sicuri al 100%: Dal bonifico bancario o postale, al pagamento tramite PayPal, al pagamento con Carta di Credito tramite Stripe, tramite Finanziaria Fiditalia o Soisy.
Compila il modulo sottostante per richiedere maggiori informazioni oppure per ricevere un preventivo personalizzato.
© 2023 Istituto Elvetico. IFE ITALIA SRL P.I. 11892510014
TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA
Privacy Policy
Cookie Policy
La Certificazione di Qualità ISO-9001:2015 con specializzazione EA 37 indica la massima qualità, riconosciuta a livello internazionale, nel campo formativo.
DIREZIONE DIDATTICA
Via Guglielmo Marconi, 38 Vaprio d’Agogna (NO)
FILIALE LOMBARDIA
Piazza Duomo, Angolo Via Torino 2, Milano
FILIALE LAZIO
Palazzo Valadier, Piazza del Popolo 18, Roma
FILIALE PUGLIA
Viale Papa Giovanni Paolo II, 10 Molfetta BA
DIREZIONE DIDATTICA
Bahnhofstrasse 100, Zurigo
FILIALE TICINO
Via Luini, Locarno
FILIALE FR
81 Rue De France, Nice
FILIALE ES
Gran Via De Les Corts Catalanes 694, Barcellona